La micosi unghie piedi è una patologia molto comune tra moltissime persone in tutto il mondo, e proprio per questa ragione, nel corso di questa nuova guida del nostro blog, ci occuperemo di scoprire tutto quello che c’è da sapere riguardo questa patologia. Per questo motivo, ti fornirò nelle prossime sezioni di questa guida numerosissime informazione e molti suggerimenti tutti dedicati a come risolvere questa scomoda malattia dei piedi.
I piedi sono senza dubbio una delle parti più importanti del nostro corpo: sui piedi si poggia infatti tutto il peso del corpo, e sono gli addetti a farci spostare da una parte all’altra per svolgere tutte le nostre commissioni e i nostri impegni. Come puoi facilmente immaginare, però, quando i piedi non sono al massimo della loro forma, potrebbe capitare di avere alcuni problemi a camminare così come anche a spostarsi in maniera agevole e anche comoda.
Ci sono delle patologie che possono attaccare il piede nella sua interezza, ci sono poi altre patologie che invece colpiscono soltanto una sola parte del piede, quindi ad esempio la pianta o le unghie, per non parlare poi delle storte o delle fratture: chi più ne ha più ne metta. Se anche tu stai avendo problemi a camminare in modo agevole per qualche patologia in particolare, questo articolo potrebbe fare al caso tuo.
Ti consiglio, a questi punto, di metterti comodo alla tua scrivania o sul tuo letto, in modo da leggere con attenzione tutto ciò che sto per spiegarti riguardo la micosi unghie piedi.
Micosi unghie piedi: di cosa si tratta?
Nel capitolo precedente di questa breve giuda dedicata alla micosi unghie piedi, abbiamo detto insieme che i piedi sono certamente una delle parti più importanti del corpo: quando i piedi non sono in buona salute, il movimento diventa di certo molto difficile. Come si è detto, per quanto riguarda i piedi in particolare, ci sono delle patologie che colpiscono solamente la pianta oppure le unghie oppure alcune dita, mentre altre riguardano il piede nella sua interezza.
In particolare, nel corso di questa guida, ci occuperemo di conoscere più da vicino la micosi, ovvero una condizione che interessa in particolare solo le unghie dei piedi: sei curioso di scoprire di più a riguardo? Le micosi delle unghie sono chiamate anche onicomicosi e sono delle patologie molto comuni per tantissime persone: queste infatti si manifestano con un’incidenza che parte dal trenta fino al cinquanta percento.
In particolare, si fa riferimento all’onicomicosi, cioè la micosi delle unghie, quando si parlare di un disturbo legato alle unghie che viene scaturito da microrganismi che prendono il nome di miceti. Questi organismi non sono altro che dei piccoli funghi, ma anche delle muffe o dei lieviti, i quali sono appunto i fautori dell’infezione che colpisce l’unghia, oppure tutte le unghie di uno stesso piedi.
Se vuoi scoprire altre informazioni riguardanti l’onicomicosi, continua a leggere le prossime sezioni di questa guida dedicata alla micosi unghie piedi.
Micosi unghie piedi grave: come riconoscerla subito
Abbiamo scoperto, nella precedente area di questa guida dedicata alla micosi unghie piedi, quali sono alcune caratteristiche che riguardano l’onicomicosi, la quale è appunto una patologia che colpisce le unghie delle dita. Come hai potuto leggere, l’onicomicosi è un infezione che viene scaturita dalla presenza di alcuni piccoli batteri, così come anche di muffe o funghi, i quali attaccano una sola unghia oppure anche più unghie in contemporanea.
Dopo aver scoperto in che cosa consiste una micosi unghie piedi grave, andiamo avanti e occupiamoci insieme di capire come capire che si sta sviluppando questa tipologia di patologia su una o su più unghie. L’onicomicosi solitamente si manifesta tramite un cambiamento del colore della stessa unghia, la quale, se non curata in tempo, può portare all’insprgere di moltissime complicazioni diverse, spesso anche dolorose o infettive.
Per questa ragione, bisogna periodicamente fare un controllo periodico delle unghie dei piedi e soprattutto, non appena si nota un cambiamento nel colore dell’unghia, bisogna tempestivamente contattare il metodo per una diagnosi e soprattutto per una cura. Infatti, quanto più si attende, tanto più grave può diventare la condizione di questa patologia che viene scaturita dalla presenza di una muffa, di un fungo oppure di un parassita, che si chiama appunto miceti.
Ora che abbiamo capito come si riconosce l’insorgenza di una micosi unghie piedi, andiamo avanti perchè la nostra guida dedicata a questa patologia ancora non è terminata.
Le molte cause dell’onicomicosi
Ci siamo occupati di scoprire, nella precedente sezione di questa guida interamente dedicata alla micosi unghie piedi, quali sono alcuni campanelli di allarme ai quali devi stare attento se vuoi evitare che la tua micosi diventi grave. Infatti, come hai potuto leggere in precedenza, è importante guardare con attenzione le proprie unghie dei piedi periodicamente, in modo da capire se queste cambiano di colore: quando il colore cambia, infatti, si potrebbe star formando questa patologia.
Ovviamente, come ti ho detto, è molto importante contattare il tuo medico il prima possibile in quanto, se non trattata in tempo, questa patologia si può trasformare ben presto in qualcosa di molto più grave per te. Adesso andiamo avanti con la nostra guida dedicata all’onicomicosi perchè dobbiamo scoprire insieme quali sono alcune delle cause più comuni che possono portare a contrarre questa patologia così fastidiosa: sei curioso di capire quali sono?
Come si è detto, ovviamente la prima causa scatenante dell’onicomicosi è sicuramente la presenza di un fungo, oppure di una muffa o di un batterio, il quale attacca l’unghia e inizia a cambiarne il colore, facendo sviluppare la malattia: questi organismi minuscoli prendono il nome di miceti. Ovviamente, la situazione è molto più complicata di così, e ci sono moltissime altre cose da dire riguardo i fattori che attaccano la tua unghia portando all’onicomicosi.
Se vuoi scoprire quali sono gli altri fattori che ti possono portare a sviluppare la micosi unghie piedi, ti consiglio di continuare a leggere questa guida.
Altri fattori legati all’onicomicosi
Nel precedente capitolo di questa guida dedicata alla micosi unghie piedi, abbiamo visto insieme quali sono i principali fattori che ti possono portare a manifestare l’onicomicosi, quindi anche il cambiamento del colore dell’unghia. Come puoi aver letto, l’onicomicosi si manifesta quando i miceti, che sono dei piccoli funghi, delle muffe o dei batteri, si poggiano sulle unghie dei tuoi piedi, portando così ad un’infezione che va assolutamente curata in tempo.
In particolare, la micosi che colpisce le unghie dei piedi, viene causata dai dermatofiti, che sono in pratica dei funghi i quali, in condizioni normali, si trovano a vivere a contatto con la pelle e le unghie del corpo umano senza creare alcune tipologia di patologia. Ci sono però delle situazioni in cui questi dermatofiti possono iniziare a riprodursi con una velocità incontrollata, creando delle vere e proprie patologie: tra queste situazioni c’è un calo delle difese immunitarie del paziente.
Andando più a fondo, questi dermatofiti, si riproducono nei luoghi che sono umidi e caldi, quindi proprio le unghie dei piedi sono un’area perfetta per la proliferazione di questi micro organismi. I piedi sono infatti una parte del corpo sempre calda e umida a causa delle scarpe e dei calzini; tuttavia, oltre alle ai dermatofiti, ci sono anche delle muffe o dei lieviti che provocano queste infezioni, come ad esempio la candida.
Insomma, non è molto facile riuscire ad evitare la formazione della micosi alla unghie, in quanto si tratta di una patologia causata da elementi presenti a stretto contatto con la nostra pelle. Ora che hai scoperto quali sono i fattori che portano alla micosi unghie piedi, andiamo avanti con questa guida per scoprire di più!
Micosi unghie piedi cause
Abbiamo scoperto, nella precedente sezione di questa guida interamente dedicata alla micosi unghie piedi, che ci sono veramente moltissimi fattori che possono portare alla comparsa della micosi, ovvero questa patologia che attacca le unghie dei piedi. Come si è potuto capire, questa patologia viene scatenata in particolare dalla presenza di alcuni batteri oppure muffe, le quali già vivono a stretto contatto con i piedi e le unghie: sono i dermatofiti.
Questi dermatofiti si sviluppano in particolare nei luoghi caldi ed umidi, proprio come ad esempio i piedi, e per questo è molto più probabile che la micosi si manifesti sui piedi piuttosto che sulle unghie delle mani. Tuttavia ci sono altri micosi unghie piedi cause che dobbiamo scoprire insieme: i miceti, in particolare, sono dei funghi che vivono in grande quantità negli spogliatoi pubblici, ma anche nelle piscine così come anche nelle docce, che permeano sotto l’unghia.
Se dunque si frequentano molto spesso questi luoghi senza indossare delle ciabatte, delle scarpe oppure del calzini, è molto probabile che questi parassiti fastidiosi penetrino molto facilmente nello spazio che si trova tra l’unghia e la pelle. Ci sono poi altri fattori di rischio che possono portare allo sviluppo delle micosi, come ad esempio il diabete: i diabetici hanno molte più possibilità di sviluppare queste tipologie di infezioni rispetto ad altri.
Se vuoi scoprire quali sono altre informazioni importanti riguardanti la micosi unghie piedi, ti consiglio di continuare a leggere le prossime sezioni di questa guida.
Grave micosi unghie piedi
Siamo quasi arrivati alla conclusione di questa brevissima guida interamente dedicata alla micosi unghie piedi, e nel precedente paragrafo abbiamo scoperto insieme quali sono alcuni fattori di rischio che possono aumentare l’incidenza di questa patologia. Infatti, come si è letto, i miceti vivono a loro agio e proliferano molto facilmente in tutti quei luoghi come ad esempio gli spogliatoi così come anche i bagni pubblici: camminare scalzi in queste aree può portare a contrarre l’infezione.
Successivamente, abbiamo anche scoperto che le persone che soffrono di diabete possono contrarre in modo molto più facile questa patologia così fastidiosa che colpisce le unghie dei piedi. Inoltre, la grave micosi unghie piedi può molto spesso colpire le persone che sono in età avanzata: gli anziani, infatti, a causa dell’abbassamento delle difese immunitarie e di una scarsa micro circolazione, sono molto spesso colpiti dalla fastidiosissima microcircolazione.
Infine, va anche detto che la micosi alle unghie dei piedi, può colpire molto spesso gli atleti o comunque le persone che praticano spesso sport o comunque attività fisica. Infine, va aggiunto anche che l’abitudine scorretta di indossare delle calze o delle scarpe strette può portare alla mancanza di traspirazione, e quindi di ricambio di aria nella zona dei piedi.
Tra le ultime cause possiamo annoverare anche la psoriasi e la sudorazione eccessiva. Ora che hai scoperto quali sono le più comuni cause di questa micosi unghie piedi, ti consiglio di leggere l’ultimo capitolo di questa guida per scoprire di più!
Come curare l’onicomicosi
Eccoci finalmente arrivati all’ultimo capitolo di questa brevissima guida dedicata alla micosi unghie piedi, all’interno della quale hai potuto scoprire quali sono tutte le cause che possono portare alla comparsa di questa patologia così fastidiosa. Prima di giungere alla conclusione di questa guida, vediamo insieme come si cura questa patologia così fastidiosa che colpisce le unghie dei piedi.
In primo luogo, la prima cosa che abbiamo detto è sicuramente che c’è bisogno di osservare bene le unghie ogni giorno, in modo da capire se queste iniziano a cambiare colore: ti ricordo che è il principale sintomo dell’onicomicosi. Quindi, come ti ho detto, è importante rivolgerti al tuo medico non appena vedi che il colore delle tue unghie inizia a cambiare: il tuo medico potrà così fornirti una diagnosi ed una cura.
Solitamente, l’onicomicosi è una patologia che si cura tramite la somministrazione di specifici medicinali che vanno ad uccidere questi batteri che sono alla causa dell’infezione. Ovviamente la durata della cura dipende dalle istruzioni che ti vengono fornite dal tuo medico.
Sembra proprio che tu abbia scoperto veramente tutto quello che c’era da sapere riguardo la micosi unghie piedi: per qualsiasi futuro dubbio, non esitare a contattarci così come anche a cercare una soluzione ai tuoi quesiti sul nostro sito.
Se ti è piaciuta questa guida dedicata alla micosi unghie piedi, ti consiglio di visitare il nostro blog per scoprire di più e di seguirci sui nostri social per tutti i nostri ultimi aggiornamenti.